Skip to main content

Tiemme Meccanica è ufficialmente iscritta al SUAP come produttore di materiali e componenti MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti), in conformità al Regolamento (CE) 1935/2004 e al Regolamento (CE) 2023/2006 sulle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP).

La nostra produzione MOCA riguarda i materiali AISI 316L e alluminio, nelle leghe FIBRAL  e ANTICORODAL , selezionati e certificati per garantire idoneità al contatto con alimenti.

Grazie all’implementazione di un sistema interno di assicurazione e controllo qualità, Tiemme Meccanica assicura la tracciabilità completa del processo produttivo, dalla selezione dei materiali alla marcatura, al lavaggio dedicato e all’imballaggio in area MOCA

MOCA, il regolamento e le definizioni

Sono definiti “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti” (MOCA) quei materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (utensili da cucina e da tavola recipienti e contenitori, macchinari per la trasformazione degli alimenti, materiali da imballaggio etc.). Con tale termine si indicano anche i materiali ed oggetti che sono in contatto con l’acqua ad esclusione degli impianti fissi pubblici o privati di approvvigionamento idrico.

MOCA sono disciplinati sia da provvedimenti nazionali che europei.
Per quanto riguarda la disciplina comunitaria il Regolamento (CE) n. 1935/2004 (norma quadro) stabilisce i requisiti generali cui devono rispondere tutti i materiali ed oggetti in questione, mentre misure specifiche contengono disposizioni dettagliate per i singoli materiali (materie plastiche, ceramiche etc). Laddove non esistano leggi UE specifiche, gli Stati membri possono stabilire misure nazionali.
In particolare il regolamento stabilisce che tutti i materiali ed oggetti devono essere prodotti conformemente alle buone pratiche di fabbricazione e, in condizioni d’impiego normale o prevedibile, non devono trasferire agli alimenti componenti in quantità tale da:

  • costituire un pericolo per la salute umana
  • comportare una modifica inaccettabile della composizione dei prodotti alimentari
  • comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche.

Al fine di garantire la sicurezza dei MOCA e per favorire la libera circolazione delle merci, nell’Unione europea (UE) vige una serie di requisiti legali e forme di controllo.

Fonte: Ministero della salute

Tiemme Meccanica