Skip to main content

Nel costante impegno verso la qualità e le normative più stringenti, Tiemme Meccanica annuncia l’ampliamento della propria gamma produttiva con la piena conformità al regime MOCA – Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti.
La società è infatti ufficialmente iscritta al SUAP come produttore di materiali e componenti MOCA, in conformità al Regolamento (CE) 1935/2004 e al Regolamento (CE) 2023/2006 sulle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP).

Quali materiali?

I materiali oggetto del nuovo servizio MOCA sono acciai AISI 316L e leghe di alluminio FIBRAL e ANTICORODAL: materiali selezionati, certificati e garantiti per l’idoneità al contatto con alimenti.

Tracciabilità e qualità a ogni fase

Tiemme Meccanica implementa un sistema interno completo di assicurazione e controllo della qualità: dalla selezione delle materie prime, alla marcatura, al lavaggio dedicato fino all’imballaggio in area MOCA specializzata. Questo garantisce la piena tracciabilità del processo produttivo, requisito fondamentale per applicazioni in ambito alimentare.

Perché è importante

I MOCA rappresentano materiali e oggetti destinati a entrare in contatto con gli alimenti (recipienti, contenitori, utensili, impianti di trasformazione, materiali da imballaggio etc.): la normativa impone che siano prodotti in conformità alle GMP, e che non trasferiscano agli alimenti componenti in quantità tale da rappresentare un rischio per la salute, modificare inaccettabilmente la composizione degli alimenti o alterarli organoletticamente.

Il nostro impegno

Con questa importante certificazione, Tiemme Meccanica conferma la propria volontà di operare anche nel settore degli alimenti, offrendo componenti meccanici realizzati con materiali adatti e lavorazioni certificate. Ciò consente ai nostri clienti di beneficiare di un fornitore unico per pezzi di precisione, con competenza e qualità certificata anche per le applicazioni alimentari.

Tiemme Meccanica